
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Vaso con ansa a staffa a forma di cuy
Terracotta a stampo
Vaso con ansa a staffa a forma di cuy (porcellino d’india usato per l’alimentazione)
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Vaso con ansa a staffa a forma di cuy
Terracotta a stampo
Vaso con ansa a staffa a forma di cuy (porcellino d’india usato per l’alimentazione)
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Vaso bicamerale ornitomorfo con ansa a staffa
J. Puccio 1931
Vaso bicamerale ornitomorfo con ansa a staffa
XI-XV - 1001 - 1500
Unità di misura: cm; Altezza: 20; Larghezza: 17; Profondità: 14
Perù
Terracotta a stampo
Mostra d'arte precolombiana e di etnologia americana - Genova/ Castello D'Albertis - 1972-1977
Due mondi a confronto-I segni della storia - Genova/ Palazzo Ducale - 1992
Il reperto è stato rinvenuto nella zona costiera settentrionale del Perù. Vaso bicamerale di colore nero con piede distinto e fondo piatto. Le camere raffigurano due pappagalli con grandi occhi concentrici incisi, uniti dal raccordo ventrale e dall'ansa a staffa. Un elemento plastico scalare è modellato sull'innesto tra ansa e collo.
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Vaso globulare decorato con motivi a onda
Terracotta a stampo
Vaso globulare decorato con motivi a onda a rilievo e due figurine plastiche ornitomorfe alla base dell’ansa a staffa
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Vaso a forma di salamandra
Terracotta a stampo
Vaso a forma di salamandra con ansa a staffa decorata da piccoli uccelli a rilievo
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Vaso fischiatore a due camere decorate con motivi geometrici a rilievo
Terracotta a stampo
Vaso fischiatore a due camere decorate con motivi geometrici a rilievo, con ansa a ponte; una camera è sormontata da una testa zoomorfa (cane?)a tutto tondo
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Fiasca discoidale con figure
Collezione Missioni Cattoliche Americane 1893
Fiasca discoidale con figure
XI-XV - 1001 - 1500
Unità di misura: cm; Altezza: 19; Diametro: 13.5
Perù
Terracotta a stampo
L'iconografia presente sul bene in oggetto sembra rappresentare l'anima zoomorfa degli strumenti da pesca o i loro "alter ego" animali (Aimi-Minelli).
La parola quechua "tumi" indica il coltello semilunato tipico delle civiltà andine.
Il reperto è stato rinvenuto lungo la costa settentrionale peruviana. Fiasca di colore grigio-nero con collo cilindrico, ansa nastriforme laterale e fondo piatto. Le pareti anteriore e posteriore sono decorate a stampaggio con due esseri fantastici su fondo a "goose flesh". La figura fantastica, forse un utensile antropomorfizzato con testa di pesce, pesca un pesce-tumi (o un pesce-ascia-moneta) servendosi di una lenza serpentiforme che termina in un amo a becco d'uccello.
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Vaso lenticolare decorato con motivi geometrici incisi
Terracotta a stampo
Vaso lenticolare decorato con motivi geometrici incisi, con collo a forma di testa di otaria
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Vaso con ansa a staffa a forma di felino
Terracotta a stampo
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Figura antropomorfa
Figurina raffigurante un personaggio maschile
Unità di misura: cm
Altezza: 18.5
Larghezza: 12
Profondità: 6
Perù
Terracotta a stampo
Figurina in terracotta di colore e con il fondo piatto rappresentante un personaggio maschile stante, con le braccia modellate a rilievo piegate sul ventre e le dita delle mani incise. L'uomo indossa un copricapo semilunato, una collana a gorgiera e rocchetti auricolari incisi. I tratti del volto sono in parte a rilievo, con alcuni dettagli incisi.
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Sede:
Comune di Genova - Palazzo Tursi
Via Garibaldi 9 - 16124 Genova
C.F. / P.iva 00856930102