Vaso globulare a forma di testa di felino, XV-XVI sec. d.C. (Chimù-Inca)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Vaso globulare a forma di testa di felino, XV-XVI sec. d.C. (Chimù-Inca)

Tecnica e misure:

Terracotta a stampo

Torna al Focus:

Vaso globulare a forma di testa di felino con tratti a rilievo e orecchie a tutto tondo e ansa a staffa

Vaso fischiatore, XIII sec. d. C. (dubbia), (Inca ?)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Vaso fischiatore, XIII sec. d. C. (dubbia), (Inca ?)

Tecnica e misure:

Terracotta dipinta

Torna al Focus:

Vaso fischiatore a due camere con ansa a ponte

Vaso fischiatore, XV-XVI sec. d.C. (Inca, post conquista spagnola)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Vaso fischiatore bicamerale con ansa a ponte

Acquisizione:

J. Puccio 1927

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Vaso fischiatore bicamerale con ansa a ponte

Epoca:

XV-XVI - 1401 - 1600

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 15; Larghezza: 10; Lunghezza: 20.5

Provenienza (nazione):

Perù

Tecnica e misure:

Terracotta a stampo invetriata

Torna al Focus:
Descrizione:

Il reperto è stato rinvenuto nella località di Pacora, nella provincia di Lambayeque.
Nei vasi fischiatori le camere comunicanti sono riempite d'acqua per metà e l'aria viene immessa attraverso una stretta conduttura nella prima camera. L'aria spinge l'acqua nella seconda camera, che a sua volta spinge l'aria verso la fessura terminale. Vaso fischiatore di colore giallo limone, con il fondo leggermente convesso e due camere biconiche unite dal raccordo ventrale. Un collo verticale ha orlo estroflesso, l'altro invece è sormontato da una figurina plastica zoomorfa accovacciata, che presenta un foro sotto la coda. Altri due fori sono stati realizzati sulle pareti laterali dell'ansa a sezione rettangolare.

Arybalo con serpente a rilievo, XV-XVI sec. d.C. (Chimù-Inca)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Arybalo con serpente a rilievo, XV-XVI sec. d.C. (Chimù-Inca)

Tecnica e misure:

Terracotta a stampo

Torna al Focus:

Arybalo con serpente a rilievo e due anse laterali sul ventre

Vaso ariballoide, XV-XVI sec. d.C. (Chimù-Inca)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Vaso ariballoide, XV-XVI sec. d.C. (Chimù-Inca)

Tecnica e misure:

Terracotta a stampo

Torna al Focus:

Vaso ariballoide con raffigurazione a rilievo di uccelli e razze e due anse laterali

Arybalo, XV-XVI sec. d.C. (Chimù-Inca)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Arybalo, XV-XVI sec. d.C. (Chimù-Inca)

Tecnica e misure:

Terracotta a stampo

Torna al Focus:

Arybalo con motivi geometrici incisi e due anse laterali

Vaso fischiatore a due camere, XV-XVI sec. d.C. (Chimù-Inca)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Vaso fischiatore a due camere, XV-XVI sec. d.C. (Chimù-Inca)

Tecnica e misure:

Terracotta a stampo

Torna al Focus:

Vaso fischiatore a due camere con ansa a ponte decorato con razze a rilievo su fondo a “goose flesh” (pelle d’oca)

Vaso ariballoide, XV-XVI sec. d.C. (Inca)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Vaso ariballoide, XV-XVI sec. d.C. (Inca)

Tecnica e misure:

Terracotta a stampo

Torna al Focus:

Vaso ariballoide con decorazione di uccelli dipinti e due anse laterali

Vaso fischiatore a due camere con ansa a ponte,  XV-XVI sec. d.C. (Chimù-Inca)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Vaso fischiatore a due camere con ansa a ponte, XV-XVI sec. d.C. (Chimù-Inca)

Tecnica e misure:

Terracotta a stampo

Torna al Focus:
Arybalo con motivi geometrici dipinti, XV-XVI sec. d.C. (Inca)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Ariballo

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Arybalo con motivi geometrici dipinti, XV-XVI sec. d.C. (Inca)

Misure:

Unità di misura: cm
Altezza: 22
Diametro: 20

Provenienza (nazione):

Perù

Tecnica e misure:

Terracotta dipinta

Torna al Focus:
Descrizione:

Il reperto è stato rinvenuto nella località peruviana di La Calera (Chiclayo, Lambayeque, Perù). Ariballo di colore rosso-aranciato, con fondo conico a punta e collo verticale con orlo estroflesso rosso. La parete anteriore della camera è decorata con un reticolato di doppie linee nere su fondo rosso, a formare rombi con all'interno tre o quattro punti bianchi. Sulla spalla è visibile un'applicazione circolare fessurata. Due anse nastriformi sono modellate in prossimità della carenatura.

Iscriviti a