Galata Museo del Mare, Lanterna di Genova, Museo Navale di Pegli e il nascente MEI – Museo dell’Emigrazione Italiana presso la Commenda di Prè sono quattro realtà museali riunite in un’unica struttura strategica del Comune di Genova, il Mu.MA. Un polo culturale legato ai temi del mare, del viaggio e dei percorsi migratori.
Mu.MA
Galata Museo del Mare
4300 oggetti originali, ricostruzioni e scenografie per “salire a bordo” e vivere in prima persona la storia del rapporto tra Genova e il mare. Seguendo le storie di Cristoforo Colombo e Andrea Doria, si arriva alle moderne navi della marina mercantile e alle navi da crociera di ultima generazione.
La sezione MeM – Memoria e Migrazioni fa rivivere il viaggio delle migrazioni passate e presenti.
L’Open Air Museum racconta la Darsena storica e ospita il sottomarino Nazario Sauro.
LABORATORI
Costruire una zattera – anche in modalità online
Il miglior modo per scoprire com’è fatta una zattera? Costruirne una!
Scuola infanzia
Un mare di mostri! Mostri marini e mostri di plastica
Attraverso le immagini “spaventose” delle isole di plastica i bambini scopriranno quali sono i veri mostri che abitano oggi il nostro mare.
Scuola infanzia e primaria
Cosa mangiano i grandi navigatori
Un affascinante viaggio tra odori e sapori per scoprire cosa si mangiava durante i lunghi viaggi in nave. Un gioco esperienziale, tattile e olfattivo.
Scuola primaria
Un porto sicuro – anche in modalità online
Un confronto tra i migranti di ieri e quelli di oggi per una riflessione sulla complessità delle migrazioni.
Scuola secondaria di I e II grado
PERCORSI
Un sottomarino da esplorare
Navigare nei secoli
Italiano anch’io
Scuola primaria e secondaria di I e II grado
Per informazioni
www.galatamuseodelmare.it
galata@cnsonline.it