Clicca qui per visualizzare l'immagine
L’allestimento è dedicato alla turbonave Andrea Doria, alla sua costruzione, alla sua storia, al naufragio del 26 luglio 1956 e alla discussione che ne seguì in ordine alle responsabilità della collisione. Attraverso ricostruzioni di ambienti della nave e una parte di ponte di passeggiata inclinato a 30°, i visitatori sono invitati a “salire a bordo” e ripercorrere i piani come i passeggeri e l’equipaggio dovettero fare per scampare alla tragedia. Il percorso comprende racconti, foto e interviste e una suggestiva ricostruzione della dinamica dell’incidente che causò il naufragio.