Clicca qui per visualizzare l'immagine
Titolo dell'opera:
Bussola
Epoca:
sec. XVIII - 1720
Inventario:
3331
Misure:
Tipo di misura: diametro; Unità di misura: cm; Valore: 9,5; Varie:
Descrizione:
Sulle navi di Colombo la bussola era conservata in un contenitore mobile, che veniva spostato all'occorrrenza.
La rosa dei venti atlantica era a 32 rombi; quella mediterranea a 16 rombi.
Il problema più grosso era la smagnetizzazione degli aghi, fatti di ferro dolce o battuto, che avveniva nel giro di 2-3 mesi. Le misurazioni erano comunque imprecise e i naviganti cercavano conferme dai moti apparenti del Sole (il sorgere e il tramonto indicavano l'est e l'ovest) e dalla Stella Polare, la sola che in cielo apparisse fissa.