Nao «Santa Maria»

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Nao «Santa Maria»

Acquisizione:

Esposizione Colombiana 1892 - Provenienza

Ambito culturale:

ambito italiano

Autore:

D'Albertis, Enrico Alberto - Costaguta, Ugo

Tipologia:

modellino di nave

Epoca:

1892 - 1892

Inventario:

3311

Misure:

Unità di misura: m; Altezza: 1.4; Larghezza: 1.258; Lunghezza: 0.32

Tecnica:

legno

Ultimi prestiti:

Esposizione colombiana - Genova - 1892
Esposizione colombiana - Chicago - 1893
Esposizione universale - New York - 1939
Mostra colombiana - Genova - 1950

Descrizione:

La "Santa Maria" fu la nave oneraria (nao) con cui Colombo attraversò l'Atlantico nel primo viaggio di scoperta. Il proprietario era Juan de la Cosa, autore di una delle prime mappe dell'Oceano. La nave naufragò il giorno di Natale del 1492 sulle coste di Haiti e il legname fu usato nella costruzione di un forte - La Navidad - primo insediamento spagnolo nel Nuovo Mondo. Modellino costruito con la tecnica del mezzo modello: scafo pieno piallato. Realizzato per l'Esposizione colombiana del 1892.