
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Carlo Barabino (Genova, 1768-1835)
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Carlo Barabino (Genova, 1768-1835)
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Carlo Barabino (Genova, 1768-1835)
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Carlo Barabino (Genova, 1768-1835)
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Carlo Barabino (Genova, 1768-1835)
Progetto realizzato, seppure con qualche variante; il disegno venne inciso da Giuseppe Piaggio, e pubblicato nel 1827.
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Carlo Barabino (Genova, 1768-1835)
Fa parte di una serie di disegni e incisioni del primo progetto, non realizzato, del teatro. A penna sono riportate annotazioni relative alle correzioni da apportare alla stampa.
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Luigi Garibbo (Genova, 1782 - Firenze, 1869)
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Luigi Garibbo (Genova, 1782 - Firenze, 1869)
Disegno
Acquerello su carta
Prima del 1825
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Luigi Garibbo (Genova, 1782 - Firenze, 1869)
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Luigi Garibbo (Genova, 1782 - Firenze, 1869)
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Luigi Garibbo (Genova, 1782 - Firenze, 1869)
Disegno
Acquerello e matita su cartoncino, quadrettato a matita
Veduta di Sampierdarena presa dalle rovine del convento di san Benigno, quale esisteva nel 1820
1820
Luigi Garibbo riprende qui, in primo piano, il muro in demolizione del complesso di san Benigno, ormai in condizioni di evidente fatiscenza e abbandono. In lontananza il litorale di Sampierdarena.
La zona subì profondissime trasformazioni - che comportarono, tra l’altro, l’abbattimento della chiesa - a partire dal 1870.
Sede:
Comune di Genova - Palazzo Tursi
Via Garibaldi 9 - 16124 Genova
C.F. / P.iva 00856930102