Frammento di tessuto con raffigurazione di due demoni-pipistrello

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Frammento di tessuto

Acquisizione:

Schimdt Y Pizarro 1938 acquisto

Ambito culturale:

Paracas Necropolis

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Frammento di tessuto

Tipologia:

tessuto- frammento

Epoca:

V-II a.C. - 500 a.C. - 101 a.C.

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 29.5; Lunghezza: 15

Provenienza (nazione):

Perù

Tecnica:

cotone naturale e fibra camelide, tela bilanciata e punto erba

Ultimi prestiti:

Le mani delle Americhe - Genova, Laboratorio didattico Sant'Agostino - Nov. 1995 - Gen. 1996
Mostra d’Arte Precolombiana e di Etnologia Americana, Genova - Genova, Castello D'Albertis - 1972-1977

Descrizione:

L’arte tessile è un medium estremamente importante tra le manifestazioni culturali andine. Le sepolture rinvenute nelle coste desertiche meridionali del Perù e settentrionali del Cile presentano offerte funerarie in materiali organici, tra cui corredi con strumenti per la tessitura e tessuti dai colori brillanti e dalle soluzioni tecniche e iconografiche estremamente variegate, in cui il defunto è avvolto e accompagnato nella vita dell’aldilà.
I più antichi reperti tessili intrecciati ad ago in fibre vegetali rinvenuti testimoniano che le popolazioni andine avevano cognizioni di filatura e tessitura fin dall’8.000 a.C.
Il reperto è stato rinvenuto nella riserva naturale peruviana di Paracas, nella provincia di Pisco, situata nella regione Ica. Frammento rettangolare policromo di tessuto Paracas realizzato in cotone naturale a tela bilanciata, facente parte di un corredo funerario. Il ricamo diagonale a punto erba, in fibra camelide su sfondo marrone scuro, disegna due demoni-pipistrello in volo e sovrapposti. Le figure sono realizzate una in rosso e l'altra in nero-verde, con occhi e bocca ricamati con filo giallo e rosso. Il tessuto non è double face.

Frammento di tessuto con decorazione di coppie di uccellini stilizzati

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Frammento di tessuto

Acquisizione:

Schmidt y Pizarro 1933 acquisto

Ambito culturale:

cultura Nazca, tarda

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Frammento di tessuto

Tipologia:

tessuto- frammento

Epoca:

IX - 800 - 900

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 16.1; Larghezza: 13.8

Provenienza (nazione):

Perù

Tecnica:

cotone- punto ad arazzo

Ultimi prestiti:

Mostra d'arte precolombiana e di etnologia americana - Genova/ Castello D'Albertis - 1972/1977
Le mani delle Americhe - Genova/ Laboratorio didattico S.Agostino - 1995/96

Descrizione:

Reperto rinvenuto lungo la costa meridionale del Perù. Frammento di tessuto rettangolare a punto ad arazzo formato da due pezzi con ordito in cotone naturale e trame in fibra camelide che disegnano all'interno di quadrati, coppie di uccellini bicefali stilizzati che formano a loro volta un volto stilizzato. I quadrati, di colore marrone, rosso/rosa, rosso e verde sono disposti a scacchiera con andamento diagonale per l'alternanza dei colori ed alternati a quadrati a scacchiera in giallo e marrone, rosso/rosa, verde o rosso. Stacchi non cuciti e cuciti. Tessile double face. Ricamo a punto bouclé in corrispondenza di una cimosa.

Figurina antropomorfa raffigurante un guerriero

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Figurina antropomorfa raffigurante un guerriero

Tecnica e misure:

Cotone e fibra camelide

Ricamo a punto bouclé circolare, double-face, corredo funerario
C.I.C. 79, Donazione M. Marini Montesoro,1957

Due ricami ornitomorfi

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Due ricami ornitomorfi

Tecnica e misure:

Cotone e fibra camelide

Tela bilanciata ricamata a punto bouclé, corredo funerario
C.I.C. 75/78, Donazione M. Marini Montesoro, 1957

Borsa maschile per la coca

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Borsa maschile per la coca

Tecnica e misure:

Cotone e fibra camelide

Chuspa (borsa maschile per contenere foglie di coca) con frange, decorata con lama

Tessuto doppio (leggermente a faccia di ordito) a una sola faccia completo, corredo funerario
C.I.C. 72, Donazione M. Marini Montesoro,1957

Panoramica

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Panoramica

Torna al Focus:
Veduta Collina

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Veduta della collina

Torna al Focus:
Meridinana marmorea globulare restauratrice all'opera

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Meridiana marmorea globulare restauratrice all'opera

Torna al Focus:
Meridinana marmorea globulare prima del restauro

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Meridiana marmorea globulare prima del restauro

Torna al Focus:
Meridinana marmorea globulare dopo il restauro

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Meridiana marmorea globulare dopo il restauro

Torna al Focus:
Iscriviti a