Castello D'Albertis Installazione Inka e Chimù-Inka

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Installazione Inka e Chimù-Inka

Torna al Focus:
 Installazione Chimù

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Installazione Chimù

Torna al Focus:
Installazione Chancay

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Installazione Chancay

Torna al Focus:
Installazione Nasca

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Installazione Nasca

Torna al Focus:
Veduta del ponte di Carignano

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Antonio Giolfi (Genova, 1721 -1796)

Tipologia:

Stampa

Tecnica e misure:

Acquaforte

Torna al Focus:

Prima del 1769.

 

Facciata de Santa Maria de Carignano de Sig.ri Sauli

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Peter Paul Rubens (Siegen, 1577 – Anversa, 1640)

Tipologia:

Disegno

Torna al Focus:

In Palazzi moderni di Genova raccolti e disegnati da Pietro Paolo Rubens, Anversa  1652

 

Pieter Paul Rubens "Pianta de Santa Maria de Carignano"

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Peter Paul Rubens (Siegen, 1577 – Anversa, 1640)

Tipologia:

Disegno

Torna al Focus:

In Palazzi moderni di Genova raccolti e disegnati da Pieter Paul Rubens, Anversa 1652

 

Il mercato in piazza Nunziata

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Gabinetto Fotografico Municipale 1910 - 1935

Tipologia:

Fotografia

Tecnica e misure:

Da negativo originale su lastra di vetro alla gelatina ai sali d'argento, 13 x 18 cm

 

La fotografia racconta quando le besagnine e i villani di Polcevera scendevano nel cuore della città a portare verdure e frutti, campendo di cavagne e gerle e mandilli il selciato di piazza Nunziata. Era il 1925.

Genoa from the Santa Chiara Wall

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Tomaso Castello (Genova, 1792–1845)

Tecnica e misure:

Object type and technique: Oil painting on canvas ; cm 66 x 108

Genoa from the Santa Chiara Wall
Date: 1834

Topographic Collection of Genoa Municipality, inv. 3214

Description:

The covering of the Bisagno river and Genoa in the background seem to be permeated with stillness, such as the oil on the canvas with its subtle motifs. Castello tells of a suspended time, between the anxieties that marked the end of the ancien régime and the industrial impulse that would radically change the city in the following decades.

Genoa Aqueduct Plan

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Matteo Vinzoni (Montaretto, 1690 - Levanto, 1773)

Tecnica e misure:

Object type and technique: print ; cm 40 x 60

Torna al Focus:

Author: Matteo Vinzoni  - Genoa Aqueduct Plan

Topographic Collection of Genoa Municipality

Description : Realised by colonel Vinzoni, this is ne of the most fascinating, monumental but almost unknown object representing Genoa. The Val Bisagno Aqueduct, a stone and brick snake: 28 km long and characterised by meanders, bridges, siphons and a pedestrian walk with a constant declivity.

Iscriviti a