Meridinana marmorea globulare restauratrice all'opera

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Meridiana marmorea globulare restauratrice all'opera

Torna al Focus:
Meridinana marmorea globulare prima del restauro

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Meridiana marmorea globulare prima del restauro

Torna al Focus:
Meridinana marmorea globulare dopo il restauro

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Meridiana marmorea globulare dopo il restauro

Torna al Focus:
Castello D'Albertis Installazione Inka e Chimù-Inka

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Installazione Inka e Chimù-Inka

Torna al Focus:
 Installazione Chimù

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Installazione Chimù

Torna al Focus:
Installazione Chancay

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Installazione Chancay

Torna al Focus:
Installazione Nasca

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Installazione Nasca

Torna al Focus:
Veduta del ponte di Carignano

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Antonio Giolfi (Genova, 1721 -1796)

Tipologia:

Stampa

Tecnica e misure:

Acquaforte

Torna al Focus:

Prima del 1769.

 

Facciata de Santa Maria de Carignano de Sig.ri Sauli

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Peter Paul Rubens (Siegen, 1577 – Anversa, 1640)

Tipologia:

Disegno

Torna al Focus:

In Palazzi moderni di Genova raccolti e disegnati da Pietro Paolo Rubens, Anversa  1652

 

Pieter Paul Rubens "Pianta de Santa Maria de Carignano"

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Peter Paul Rubens (Siegen, 1577 – Anversa, 1640)

Tipologia:

Disegno

Torna al Focus:

In Palazzi moderni di Genova raccolti e disegnati da Pieter Paul Rubens, Anversa 1652

 

Iscriviti a