Clicca qui per visualizzare l'immagine
Titolo dell'opera:
Secchio
Acquisizione:
sec. XIX fine
Tipologia:
secchio
Epoca:
XVII - 1694 - 1694
Inventario:
3475
Utilizzo:
sgottare l'acqua dai bacini chiusi fissato per mezzo della catena ad una gru a bilanciere girevole detta 'cicogna' quando il bacino è stato delimitato da palificate
Descrizione:
Secchio in ferro con corregge di rinforzo impernate e catena. Prima dell'invenzione delle draghe - navi adibite all'escavazione del fondale marino di un porto - le operazioni venivano eseguite manualmente.
Delimitata la zona interessata per mezzo di una palificata in legno, sull'orlo di essa venivano montate le "cicogne": sorta di gru di legno munite da un lato di una catena che reggeva un secchio di ferro; dall'altra da un contrappeso. Con le cicogne si svuotava il bacino dall'acqua, dopodichè gli operai provvedevano a rimuovere dal fango il fondale per mezzo di ceste portate a spalla. Anche le donne erano impegnate in questo genere di lavoro, molto faticoso.