Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Telo per abbigliamento femminile

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Telo per abbigliamento femminile (pezzotto)

Epoca:

1780 - 1810

Inventario:

M.V. 504

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 107; Larghezza: 206

Descrizione:

Scialle (pezzotto) a fondo bianco decorato con grandi rami fioriti; il bordo inferiore presenta un disegno neoclassico.

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Stola

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Stola

Epoca:

1790 - 1810

Inventario:

M.G.L. 2318

Torna al Focus:
Descrizione:

Stola in raso rosso con ricami in seta giallo oro a motivi di croce e volute. Agli estremi è applicata una frangia in oro filato.

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Velo di calice

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Velo di calice

Epoca:

1701 - 1799

Inventario:

T. 185

Torna al Focus:
Descrizione:

Velo di calice in taffetà verde con IHS centrale e ricami fitomorfi in argento filato.

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Giacca femminile cinese

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Giacca femminile cinese

Epoca:

1890 - 1899

Inventario:

T. 335

Torna al Focus:
Descrizione:

Giacca femminile cinese (jiaoling youren yi) con ampie maniche corte, chiusa a destra con un'allacciatura. Il fondo in seta operata rossa presenta una decorazioni di medaglioni e bordi applicati in sete policrome e oro filato.

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Giacca femminile

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Giacca femminile

Epoca:

1890 - 1910

Inventario:

T. 1638

Torna al Focus:
Descrizione:

Giacca cinese in seta operata azzurra con ricami floreali e farfalle realizzati in filo di seta.

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Telo

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Telo

Epoca:

1901 - 1949

Inventario:

T. 1476

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 73; Larghezza: 71,5; Unità di misura: UNR (; Unità di misura: cm; Altezza: 73; Larghezza: 71,5; Unità di misura: UNR (

Torna al Focus:
Descrizione:

Telo quadrato in tela di cotone nera ricamato in sete policrome s.t.a. a motivi geometrici Il bordino è in taffettà di seta rossa, la fodera in tela di lino marrone.

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Gilet

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Gilet (Jelek)

Epoca:

1801 - 1900

Inventario:

T. 306

Ultimi prestiti:

Albania: lussi e splendori - costumi tradizionali dall'Albania e dai Balcani - Genova - 2010

Torna al Focus:
Descrizione:

Gilet femminile in panno nero con collo a fascetta, ricamato con cordoncino di filo dorato applicato a punto steso a formare motivi di racemi, fiori stilizzati, fogliami, melograni e piccole spirali che compongono fitti arabeschi delimitati da galloni di treccine dorate cucite insieme. La fodera originale, in cotone, è stampata a grandi righe verticali. Dei bottoncini di forma ovoidale, ricoperti di oro filato, ne restano soltanto due, gli altri sono andati perduti.

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Sopravveste

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Sopravveste

Epoca:

1890 - 1910

Inventario:

T. 1643

Torna al Focus:
Descrizione:

Questa sopravveste (chapan) realizzata cucendo insieme diversi pezzi di tessuto, è in shohi ikat, un tessuto completamente in seta a trama semplice. I motivi riproducono la cosiddetta decorazione a tamburello (o solare), fiori di melograno, corna di montone e bodum (mandorle). Il tessuto è impunturato e imbottito mentre la fodera è in tela di cotone stampato. Il capo è chiuso da due bottoni metallici.

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Collo

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Collo

Epoca:

1601 - 1610

Inventario:

M.V. 145

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 13,5; Larghezza: 56; Unità di misura: UNR (; Unità di misura: cm; Altezza: 7,5

Ultimi prestiti:

L'Europe de la dentelle. Un aperçu Historique depuis les origines de la dentelle jusq'à l'entre-deux-guerres - Bruges - 1997
Gioielli di filo - Genova - 2006

Torna al Focus:
Descrizione:

Nel disegno della falsatura si alternano rosoni traforati di tre dimensioni fiancheggiati da motivi verticali a zig-zag, doppie corone sovrapposte e motivi di ghiande. Le punte a fuselli soni composte da serie di tre rosoni ognuna bordata da una striscia festonata con barrette sottilissime a unire i pendagli dei rosoni fra loro. Una piccola falsatura a fuselli collega il merletto al ricamo soprastante. Il motivo della ghianda è un'allusione al sesso maschile, per cui il merletto era destinato a un gentiluomo.

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Collo

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Collo

Epoca:

1770 - 1775

Inventario:

M.V. 140

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 19; Lunghezza: 46; Unità di misura: UNR (

Ultimi prestiti:

Seduzione impero - Genova - 2005
Gioielli di filo - Genova - 2006

Torna al Focus:
Descrizione:

Motivi floreali eseguiti a fuselli e ad ago sono stati applicati su tulle meccanico per formare un grazioso collo a scialle.

Iscriviti a