La Difesa della razza

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

La Difesa della razza

Tipologia:

Rivista

Torna al Focus:

Il primo numero del quindicinale "La Difesa della razza" uscì esattamente un mese prima della firma delle leggi razziali, il 5 agosto 1938. La rivista fu voluta da Mussolini per divulgare le teorie razziste nella cultura e nell'educazione degli italiani. Doveva riprendere, approfondire e sviluppare i temi contenti nel "Manifesto razzista", dopo essere stata legittimata, rafforzata e resa autorevole dalla firma delle leggi razziali del settembre 1938.

Neftali

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Emanuele Luzzati (Genova, 1921 – 2007)

Tipologia:

Bozzetto

Torna al Focus:

Bozzetto creato per Lea Lebowitz nel 1947.

Tavole per "Michael e il mostro di Gerusalemme"

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Emanuele Luzzati (Genova, 1921 – 2007)

Tipologia:

Tavola

Tavole realizzate per il libro "Michael e il mostro di Gerusalemme" di Meier Shalev.

Haggadah di Pessah

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Emanuele Luzzati (Genova, 1921 – 2007)

Tipologia:

Dipinto

Tecnica e misure:

China e pastello

Dipinto che raffigura l'Haggadah di Pessah.

Sala centrale Museo ebraico

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Sala centrale Museo ebraico

Tipologia:

Ambiente

Torna al Focus:

La principale sala del museo e i quadri che ospita.

Piatto per il Seder di Pesach (Pasqua)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Piatto per il Seder di Pesach (Pasqua)

Tipologia:

Piatto

Tecnica e misure:

Argento

Si utilizza nella cena in cui è rievocato le fasi dell'Esodo del popolo ebraico dall'Egitto.

Shadda - Y

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Shadda - Y

Tipologia:

Decorazione

Tecnica e misure:

Argento

Torna al Focus:

Decorazioni di buon augurio recanti il nome "D.O. Onnipotente", simboli di benedizione che si appendevano alle culle.

Tas - Scudo decorativo

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Tas - Scudo decorativo

Tipologia:

Decorazione

Tecnica e misure:

Argento

Torna al Focus:

Decorazione per il manto che ricopre il Sefer Torah.

Chanukkiot

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Emanuele Luzzati (Genova, 1921 – 2007)

Tipologia:

Dipinto

Tecnica e misure:

Tecnica mista

Torna al Focus:

Candelabro a nove braccia per la festa di Chanukkah. La festa ricorda la riconsacrazione del Santuario di Gerusalemme e la riaccensione della Menorà a conclusione della lotta di liberazione contro il re Antioco condotta dai sacerdoti Maccabei.

Testamento di Paganini

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Testamento di Paganini

Tipologia:

Manoscritto cartaceo

Tecnica e misure:

Registro cartaceo, mm 250 x 180

Torna al Focus:

Il 27 aprile 1837, Nicolò Paganini stende di proprio pugno il suo testamento. Le tre pagine di scrittura fittissima vengono chiuse in una busta sigillata con la ceralacca e sono poi consegnate al Real Senato per essere inserite, o meglio, insinuate tra i documenti pubblici per essere convalidate. Tra le altre disposizioni, il violinista stabilisce: “lego il mio violino alla città di Genova onde sia perpetuamente conservato”. Così il famoso Cannone viene donato al Comune ed è ora conservato nelle collezioni di Palazzo Tursi.

 

Iscriviti a