
Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo
Indirizzo: Castello D'Albertis - Corso Dogali, 18
Data: da 07/09/2021 a 08/09/2021


Indirizzo: Castello D'Albertis - Corso Dogali, 18
Data: da 07/09/2021 a 08/09/2021
Indirizzo: Museo d’Arte Contemporanea Villa Croce - Via Jacopo Ruffini, 3
Data: da 24/09/2021 a 09/01/2022
Una mostra diffusa con grandi sculture in città e un'importante esposizione antologica a Villa Croce.
Sculture all’aperto in Piazza Fontane Marose e Piazza Matteotti.
Allestita dal Comune di Genova in collaborazione con lo Studio Pesce di New York, la mostra è dedicata dallo stesso artista alla figura di Germano Celant, personaggio dell'arte contemporanea e della cultura recentemente scomparso.
Si informa che a partire dal 6 agosto, in ottemperanza all'ultimo decreto legge per il contenimento dell'emergenza Covid-19, è necessario esibire il GREEN PASS.
I visitatori possono accedere al Museo in numero non superiore a due persone per volta, nel rispetto del distanziamento sociale, fatto salvo per i nuclei familiari con figli minori che possono accedere insieme, l’accesso degli utenti sarà scaglionato per garantire la distanza di almeno 1,5 m tra le persone.
Per l’ingresso al Museo il visitatore dovrà:
- indossare la mascherina;
- igienizzarsi le mani;
- effettuare il controllo della temperatura corporea: all’ingresso del Museo è stata predisposta una postazione attrezzata per la misurazione della temperatura corporea secondo le modalità indicate dal personale. Non potranno accedere al Museo le persone con temperatura corporea superiore a 37.5°C;
- seguire le regole del distanziamento sociale e le indicazioni riportate nella cartellonistica.
In caso di allerta idrogeologica ROSSA diramata dalla Protezione Civile, la struttura resterà chiusa e tutti gli eventi in programma saranno cancellati.
Sponsor della mostra
Indirizzo: Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone - Piazzale Giuseppe Mazzini, 4
Data: da 11/09/2021 a 12/09/2021
Indirizzo: Museo dei Cappuccini - Viale IV Novembre, 5
Data: da 09/09/2021 a 12/09/2021
Indirizzo: Museo Diocesano - Via Tommaso Reggio, 20r
Data: da 02/09/2021 a 06/09/2021
Indirizzo: Via del Campo 29Rosso - Via del Campo, 29r
Data: da 02/09/2021 a 06/09/2021
Indirizzo: Castello D'Albertis - Corso Dogali, 18
Data: da 02/09/2021 a 02/09/2021
Indirizzo: La Lanterna - Rampa della Lanterna
Data: da 08/09/2021 a 16/09/2021
Il monumento simbolo di Genova, la Lanterna, cambia la sfumatura cromatica del suo faro per ricorrenze o iniziative nazionali, internazionali UNESCO e delle Nazioni Unite, per sensibilizzare i cittadini ai valori e alle cause promosse.
Realizzato grazie al supporto di Slam, è in dialogo costante con la città, recuperando la sua antica funzione di comunicazione.
L’illuminazione è visibile anche online sul sito, grazie alla webcam donata da Tecnosicurezza Genova.
![]() Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione 08.09.2021 (Tutto il giorno) La Lanterna L'8 settembre per la Giornata Internazionale dell’Alfabetizzazione (UNESCO), la Lanterna si illumina di colore azzurro. |
![]() Giornata Internazionale della Democrazia 15.09.2021 (Tutto il giorno) La Lanterna Il 15 settembre per la Giornata Internazionale della Democrazia, la lanterna si illumina di colore verde. |
![]() Giornata Internazionale per la preservazione dello Strato di Ozono 16.09.2021 (Tutto il giorno) La Lanterna Il 16 settembre, per la Giornata Internazionale per la preservazione dello Strato di Ozono, la Lanterna si illumina ancora di verde. |
Indirizzo: Museo Diocesano - Via Tommaso Reggio, 20r
Data: da 28/08/2021 a 29/08/2021
Indirizzo: La Lanterna - Rampa della Lanterna
Data: da 28/08/2021 a 28/08/2021
https://www.gogenova.com/it/flash-tour-alla-lanterna/
indicando:
- nome e cognome di ogni partecipante
Sede:
Comune di Genova - Palazzo Tursi
Via Garibaldi 9 - 16124 Genova
C.F. / P.iva 00856930102