Ungyō

I re guardiani

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Ungyō

Acquisizione:

Collezione Edoardo Chiossone 1898 Genova - lascito testamentario

Ambito culturale:

ambito giapponese

Tipologia:

scultura

Epoca:

1801 - 1867 - XIX

Inventario:

SC-6

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 35.4

Provenienza (nazione):

Giappone

Tecnica:

legno- assemblaggio, intaglio

Descrizione:

Le figure protettrici del buddhismo Agyō e Ungyō sono caratterizzati dalla posa plastica, i muscoli e i volti contratti. Le statue vengono poste all’ingresso dei templi buddhisti, a protezione dei fedeli e dello spazio templare, e possono raggiungere gli 8 metri di altezza. Questi modellini sono realizzati con la tecnica Yosegi zukuri, "struttura di pezzi di legno assemblati". Scultura raffigurante Ungyō, uno dei due Re Guardiani (Kongō Rikishi 金剛力士), "portatori di Fulmine" (sanscrito vajrapāṇi). È rappresentato stante e in posa plastica su una base rocciosa. Il manufatto nasce probabilmente come modello in vista della realizzazione di un esemplare di grandi dimensioni.