Pastorello in ciocie

Pastorello in ciocie

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Pastorello in ciocie

Acquisizione:

Legato Frugone Genova

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Antonio Mancini (Roma, 1852-1930)

Epoca:

1883 - 1883

Inventario:

GAM1550

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 151; Larghezza: 80

Tecnica e misure:

olio su tela, cm 80x159

Ultimi prestiti:

Esposizione commemorativa di Antonio Mancini - Torino - 1940
Palazzo Bianco - 1938

Descrizione:

Il soggetto rinvia direttamente ai quadri di processioni religiose del pittore abruzzese Francesco Paolo Michetti, amico di Mancini, di Vincenzo Gemito e di Gaetano Esposito, coi quali condivise esperienze artistiche e di vita. L'opera è identificabile con il quadro che Michetti presentò all’Esposizione di Belle Arti di Milano nel 1884, databile dunque intorno al 1883. La figura centrale è ancora pervasa da un evidente naturalismo, mentre nello sfondo - concepito come una vibrante e variopinta tavolozza - gli elementi appaiono più sfocati, secondo una modalità propria della successiva produzione dell’artista. Sia nel 1938, in occasione della mostra organizzata a Genova da Orlando Grosso presso Palazzo Bianco, sia all’"Esposizione commemorativa di Antonio Mancini", che si tenne a Torino nel 1940, "Pastorello in ciocie" suscitò giudizi positivi e ammirati da parte della critica. Tela verticale raffigurante un giovane pastore con i tipici calzari della Ciociaria con sottobraccio un bastone.