
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Pattuglia di cavalleggeri
Legato Frugone 1928 - legato
Fattori, Giovanni
dipinto
1885 - 1889 - XIX
GAM1536
Unità di misura: cm; Altezza: 42.4; Larghezza: 62.5
olio su tela
La tecnica pittorica adottata non corrisponde a quella della “macchia”, che procede per accostamenti di colore, ma fa ricorso alla sovrapposizione e allo sfumato. L'opera fu esposta nella prima Biennale del 1921 col nome Cavalleggeri e Bovi, nel 1927 come Manovre di artiglieria e venne acquistata senza la mediazione di Ferruccio Stefani. Ambientato in una strada di campagna che il pittore raffigura in altre occasioni, con la sua fila di case, il muro e il cipresso, è popolato dalle tre figure dei soldati e dal bambino di guardia alle bestie ripreso di schiena, secondo un’espediente che conferisce profondità all’opera e consente all’osservatore l’immedesimazione nella scena contemplata.