L'amazzone

Ettore Tito "Amazzone"

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

L'amazzone

Acquisizione:

Luigi Frugone 1953 Genova - legato

Autore:

Tito, Ettore

Tipologia:

dipinto

Epoca:

1906 - 1906 - XX

Inventario:

GAM1571

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 208; Larghezza: 128

Tecnica:

olio su tela

Descrizione:

L’opera, di grandissime dimensioni - misura più di 2 metri in altezza - è stata ripensata dall’artista nel corso degli anni. Nella prima versione il dipinto si presentava più sviluppato nella parte sinistra, dove il corpo del cavallo era totalmente delineato e arretrato sul fondo. L’artista tagliò poi la tela su tre lati, tra cui in altezza, eliminando una zampa, una parte del fianco e la punta delle orecchie del grande animale, mentre riduceva l’albero e il prato sul lato destro, inquadrando e spingendo in primo piano la scena grazie all’introduzione di una staccionata. Questo elemento, delimitando il primo piano occupato dal cane, che è separato dal piano occupato dalla donna e il suo cavallo, scandisce la scena che raggiunge così un'unità compositiva d’insieme di grande forza espressiva. L'amazzone raffigurata è la moglie di Tito, Lucia, accompagnata dal suo purosangue e dal levriero di famiglia, Furio, dopo una passeggiata a cavallo.