Il mattino

Antonio Fontanesi "Il mattino"

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Il mattino

Acquisizione:

Luigi Frugone 1953 Genova - legato

Autore:

Fontanesi, Antonio

Tipologia:

dipinto

Epoca:

1855 - 1855 - XIX

Inventario:

GAM1539

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 60.3; Larghezza: 91.7

Tecnica:

olio su tela

Descrizione:

Proveniente dalla collezione di Luigi Frugone che nel 1925, per ottenerla, cedette quadri di altri artisti, l’opera propone un soggetto ricorrente nel repertorio dell’artista: una figura isolata in un contesto paesaggistico di cui è tuttavia elemento centrale. C’è una perfetta corrispondenza di emozioni e sentimenti tra la figura della contadina e l’ambiente naturale circostante, che rimanda a varie esperienze pittoriche di altri celebri pittori come Costantin Troyon, Camille Corot e Charles Daubigny, apprezzate da Fontanesi durante i soggiorni parigini per visitare l’Esposizione Universale del 1855.
La cornice, assai elaborata, venne commissionata e fatta realizzare a Siena da Ferruccio Stefani, mercante d’arte di fiducia del collezionista genovese. Tela raffigurante un paesaggio campestre, firmata in basso a destra "A. Fontanesi".