Ritratto di un uomo e ritratto di una donna

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Ottavio Leoni (Roma, 1578–1630)

Tipologia:

Disegno

Torna al Focus:

 

Matita nera, gesso bianco, carta marroncina.

Ritratto di Paolo Quagliati

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Ottavio Leoni (Roma, 1578–1630)

Tipologia:

Disegno

Torna al Focus:

 

Matita nera, gesso bianco, carta marroncina.

Ritratto di monsignor Grimaldi

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Ottavio Leoni (Roma, 1578–1630)

Tipologia:

Disegno

Torna al Focus:

 

Matita nera e rossa, pastello giallo, gesso bianco, carta cerulea controfondata.

Ritratto del Principe di Castiglione

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Ottavio Leoni (Roma, 1578–1630)

Tipologia:

Disegno

Torna al Focus:

 

Matita nera e rossa, gesso bianco, carta cerulea ossidata.

Ritratto della principessa Maria Felice Peretti

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Ottavio Leoni (Roma, 1578–1630)

Tipologia:

Disegno

Torna al Focus:

 

Matita nera, gesso bianco, carta marroncina.

Ritratto del Marchese Paris Pinelli

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Ottavio Leoni (Roma, 1578–1630)

Tipologia:

Disegno

Torna al Focus:

 

Matita nera e rossa, gesso bianco, carta cerulea.

Alessandro VII Sforza Duca di Segni

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Ottavio Leoni (Roma, 1578–1630)

Tipologia:

Matita nera e rossa, gesso bianco, carta cerulea.

Torna al Focus:
Vittoria Caetani dell’Aquila d’Aragona

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Ottavio Leoni (Roma, 1578–1630)

Tipologia:

Matita nera, gesso bianco, carta marroncina.

Torna al Focus:
L’antica Chiesa di S. Michele

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Pasquale Domenico Cambiaso (Genova, 1811-1894)

Tipologia:

Dipinto

Tecnica e misure:

Olio su tela

Torna al Focus:
La chiesa di san Michele in demolizione

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Pasquale Domenico Cambiaso (Genova, 1811-1894)

Tipologia:

Disegno

Tecnica e misure:

Pennello e acquerello su cartoncino

Torna al Focus:

 
Domenico Cambiaso rappresenta in modo fotografico un momento della distruzione della chiesa di san Michele, avvenuta nel 1850. Resta ancora in piedi dell'antica fondazione il transetto e parte dell'abside. A destra si vede la porta di san Tommaso.

Iscriviti a