Calma argentea

Calma argentea, ritratto di Alma Fedora, 1922

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Calma argentea

Acquisizione:

Mostra della Società Promotrice di Belle Arti 1923 Genova - acquisto

Autore:

Guerello, Domenico

Tipologia:

dipinto

Epoca:

1922 - 1922 - XX

Inventario:

GAM 374

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 108; Larghezza: 90.6; Varie: Misure con cornice: cm 126 x 109.5 (h x l)

Tecnica:

olio su tela

Descrizione:

L'opera venne acquistata alla Mostra della Società Promotrice di Belle Arti di Genova nel 1923. "Calma argentea" ritrae Alma Fidora, moglie del critico Ugo Nebbi e una delle artiste fondatrici, nel 1914, del gruppo d’orientamento futurista "Nuove Tendenze". Successivamente fu attiva nel campo della moda, disegnando ventagli, tessuti e abiti. L'atmosfera sospesa del dipinto è chiaramente ispirata alla ricerca di Felice Casorati, mentre per le tonalità pittoriche, realizzate a tratteggi e piccoli tasselli, Guerello fa riferimento alle qualità non naturalistiche delle opere di Rubaldo Merello, posteriori alla sua stagione divisionista. Dipinto su tela di forma rettangolare con cornice che ritrae Alma Fidora. La figura e il paesaggio che la circonda sono totalmente immersi in una atmosfera magica e sospesa, in cui i toni azzurri, grigi e verdi sono disposti con tratteggi e piccoli tasselli vibranti.