![Karashishi "leone cinese" Karashishi "leone cinese"](/sites/default/files/2020-12/Chiossone_leoneCinese_C-50.jpg)
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Giappone, Seto Owari, prima metà del XIX secolo
Porcellana decorata in blu di cobalto sottocoperta, 16,2 x 22,3 x 12,4 cm
C-50
Collezione Edoardo Chiossone 1898 Genova
bibliografia
1841 - 1860
16.2 22.3 12.4 cm
Giappone, Owari no Kuni, Seto
Piano II;galleria II;vetrina 15
Giappone, Owari no Kuni, Seto
Un magnifico esemplare di porcellana giapponese bianca e blu, proveniente da Seto, una delle fornaci che affrontarono la competizione del mercato internazionale verso la metà del secolo XIX ed esercitarono in seguito influssi rilevanti sui movimenti Art Nouveau. È rappresentato, in posizione giocosa, pronto al salto, quasi scodinzolante, un karashishi (letteralmente "leone cinese"): si tratta di un animale fantastico della tradizione orientale, caro all’iconografia buddhista. Ha valore sempre positivo, viene spesso rappresentato in atteggiamenti giocosi e si dice che il suo ruggito abbai il potere di risvegliare la fede.