Busto di Giuseppe Verdi, 1902

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Giulio Monteverde (Bistagno, 1837 - Roma, 1917)

Tecnica e misure:

Gesso, cm. 79 x 52 x 28

A ricordo della figura di Giuseppe Verdi e dei suoi lunghi soggiorni a Genova tra il 1866 e il 1900. È il modello in gesso di Giulio Monteverde per il busto in bronzo del 1902, conservato nella Rotonda Monteverde del Senato a Palazzo Madama a Roma.

Firmato e datatoa sinistra "Monteverde Roma 1902

Cristoforo Colombo di ritorno dalla scoperta dell’America, 1863

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Cristoforo Colombo di ritorno dalla scoperta dell'America

Acquisizione:

Vittorio Emanuele II 1866 Genova - legato

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Lorenzo Delleani (Pollone, 1840 - Torino, 1908)

Tipologia:

dipinto

Epoca:

1863 - 1863 - XIX

Inventario:

GAM0302

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 82,2; Larghezza: 118,5; Varie: Misure con cornice: 115 x 152

Tecnica:

olio su tela

Ultimi prestiti:

Mostra della Società Promotrice di Belle Arti di Torino - Accademia di Belle Art di Torino - 1865

Descrizione:

Opera storica di sapore teatrale relativa al ritorno in Spagna, dopo il terzo viaggio, di Colombo incatenato con l'accusa di essersi indebitamente impossessato di beni della corona. Il dipinto fu esposto alla Mostra della Società Promotrice di Belle Arti di Torino del 1865 e acquistato dal Duca d'Aosta per lire 1200.

Colombo giovinetto, 1870

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Giulio Monteverde (Bistagno, 1837 - Roma, 1917)

Tecnica e misure:

Gesso, cm. 147 x 61 x 62

Torna al Focus:

Modello in gesso del 1870 per il marmo conservato a Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo di Genova, originale, e ancora trobadour, interpretazione sdrammatizzata di un "mito" solitamente impegnativo, in cui il giovane Colombo, seduto su un molo traguarda con occhi sognanti l’orizzonte marino presagendo forse le grandi imprese.

Firmato e datato sulla base a destra "Giuklio Monteverde/Roma/1870"

Canotti automobili alle regate di Monaco-Marina

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Andrea Figari (Sassari, 1858 - Genova, 1945)

Tecnica e misure:

Olio su tela, cm. 73 x 101

Firmato in basso a destra "A. Figari"

Il porto, 1914

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Alfredo Luxoro (Genova, 1859-1918)

Tecnica e misure:

Olio su tela, cm. 58 x 98

Torna al Focus:

Firmato e datato in basso a sinistra "A. Luxoro 1914"

Paesaggio - Le Apuane, 1908

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Dario Bardinero (Genova, 1868-1909)

Tecnica e misure:

Olio su tela, cm. 71 x 115,5

Torna al Focus:

Firmato e datato in basso a sinistra "Bardinero 1908"

Riviera di Genova. Lo scoglio di Quarto, 1881

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Riviera di Genova. Lo scoglio di Quarto

Acquisizione:

Ospedali Civili GE 1928 Genova - acquisto

Autore:

De Avendaño, Serafino

Tipologia:

dipinto

Epoca:

1881 - 1881 - XVIII

Inventario:

GAM0944

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 85; Larghezza: 130,5; Varie: Misure con cornice: 99,5 x 143,8

Tecnica:

olio su tela

Firmato e datato in basso a destra "S. Avendano 1881"

I bagni al Lido di Albaro

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

I bagni al Lido di Albaro

Acquisizione:

Villani, G. 1941 - acquisto

Autore:

Olivari, Eugenio

Tipologia:

dipinto

Epoca:

1915 - 1917 - XX

Inventario:

GAM1205

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 76; Larghezza: 90; Varie: Altezza con cornice cm 90

Tecnica:

pittura a olio su tela

Descrizione:

Dipinto su tela di forma rettangolare raffigurante persone ai bagni del quartiere di Albaro.

La giardiniera, 1892

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Giuseppe Pennasilico (Napoli, 1861 - Genova, 1940)

Tecnica e misure:

Pastello su carta, cm 206 x 103,8

Torna al Focus:

Firmato in basso a destra "G Pennasilico"; sul verso "Pastello Primavera L. 1.500"

Primo premio, 1892

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Autore/ Manifattura/ Epoca:

Roberto Fontana (Milano, 1844-1907)

Tecnica e misure:

Olio su tela, cm. 79 x 58

Torna al Focus:

Firmato in basso a sinistra: "R. Fontana"

Iscriviti a