
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Pugilatore in riposo alle corde
Biennale Internazionale di Venezia Venezia 1934 - acquisto
Messina, Francesco
scultura
1930 - 1930 - XX
GAM0693
Unità di misura: cm; Altezza: 61,5; Larghezza: 25,3; Profondità: 37; Varie: Misure con cornice: 4 x 26 x 26
fusione in bronzo
Francesca Messina durante gli anni trenta del Novecento aderì al ritorno all’ordine dell’arte italiana: l'opera celebra la prestanza fisica dell’atleta italiano e rimanda alle forme della scultura classica greca e romana molto amata nell’epoca fascista in italia. La statuetta raffigura un pugilatore in piedi con le mani messe in avanti come se fossero appoggiate sulle corde di un ring. L’atleta è nudo con il capo leggermente verso la sua sinistra. Il volto severo è quello di un uomo giovane e determinato. I capelli sono corti ma riuniti da ciocche sopra il capo.