Buddha Amida

Buddha Amida

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Torna al Focus:
Autore/ Manifattura/ Epoca:

Scultore dell'atelier Shichijō, Giappone, periodo Edo, secolo XVII

Tecnica e misure:

Bronzo colato, tracce di doratura, altezza 33,4 cm

Inventario:

B-1212

Acquisizione:

Collezione Edoardo Chiossone 1898 Genova

Epoca:

1665 - 1670

Misure:

33.4 cm

Provenienza:

Giappone

Provenienza:

Giappone

 

Nyorai (sanscrito Tathāgata) sono detti i Buddha che hanno conseguito la perfetta illuminazione: tra essi si annovera il Buddha Amida, venerato nella setta buddhista della Terra Pura, qui assiso nella postura del loto in meditazione. La statua rappresenta strette affinità con un’opera che lo scultore Kōjō, venticinquesimo capo dell’atelier Shichijō, eseguì su commissione dello Shōgun Tokugawa Ietsuna (1641-1680), destinata al tempio Kan’eijin in memoria della propria madre.