Aeroritratto simultaneo di Italo Balbo (Trasfigurazione del pilota Italo Balbo)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Aeroritratto simultaneo di Italo Balbo

Autore:

Prampolini, Enrico

Tipologia:

dipinto

Epoca:

1940 - 1940 - XX

Inventario:

87.849.5.1

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 210; Larghezza: 157

Tecnica:

olio su tavola

Descrizione:

L’aeroritratto di Prampolini rappresenta la glorificazione postuma di Italo Balbo: fascista della prima ora, sottosegretario all’Economia nazionale (1925-1926), sottosegretario e poi ministro dell’aeronautica (1929-1933), “eroe dell’aria” come guida dei due voli transatlantici verso Rio de Janeiro (1930) e Chicago (1933), e infine dal 1934 governatore della Libia. Allo scoppio della guerra Balbo assunse il comando delle forze armate della Libia, ma morì prematuramente nel cielo di Tobruk, quando il suo aereo fu abbattuto per errore dalla contraerea italiana. Il dipinto fu esposto alla XXIII Esposizione Biennale Internazionale d’Arte di Venezia nel 1942. Olio su tavola raffigurante Italo Balbo in veste di pilota, a bordo di un futuristico velivolo in fiamme.