
Clicca qui per visualizzare l'immagine
La morte
Mitchell Wolfson Jr. 2007 Genova - donazione
Bistolfi, Leonardo
scultura
1901 - 1933 - XX
87.1111.6.1
Unità di misura: cm; Altezza: 72,5; Larghezza: 63; Profondità: 50
gesso
Nei bozzetti preparatori "La Vita e la Morte. Verso la luce" realizzati da Bistolfi per la tomba Abegg di Zurigo si possono ravvisare somiglianze con l’immagine de "L’Alpe" del suo monumento funebre per Giovanni Segantini a Saint-Moritz (1899-1906). L’opera, con dedica incisa sulla base “All’amico Perrod”, collezionista di arte piemontese, rappresenta il dettaglio plastico del modello in gesso a figura intera, conservato presso il Museo Civico di Casale Monferrato ed esposto alla Biennale di Venezia del 1914. Di tale busto esiste anche una versione in marmo presso ilo Museo di Arte Italiana di Lima.
Nella seducente figura femminile emerge l'adesione dell'artista ai caratteri stilistici del liberty, termine con cui, prendendo spunto dal nome dell’atelier londinese di Arthur Lasenby Liberty, si definì in Italia lo stile art nouveau. In questo bozzetto preparatorio in gesso per la tomba Abegg di Zurigo si ritrova l’espressione di un innovativo rapporto plastico con lo spazio. La figura femminile rappresentata a mezzo busto volge la testa verso l'alto, con una delicata torsione del collo.