Modello Littorina FIAT II Serie Mod. 1938

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Modello Littorina FIAT II Serie Mod. 1938

Tipologia:

modellino

Epoca:

1938 - 1938 - XX

Inventario:

GX1993.203

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 32; Larghezza: 166; Profondità: 28

Tecnica:

alluminio- pittura

Descrizione:

Nel settore dei trasporti il primato tecnologico del regime fu incarnato negli anni Trenta dall’automotrice Littorina che, prodotta dalla FIAT dal 1933, rappresentò il frutto di un’impostazione progettuale radicalmente innovativa grazie alla sua elegante linea aerodinamica, determinata dalle funzioni stesse del mezzo. La cassa della vettura, non più sorretta da una struttura a telaio come nei vagoni ferroviari, ma integralmente portante, presentava infatti una forma sinuosa, dagli angoli arrotondati, e una finestratura continua che garantiva un’ampia visibilità esterna. Il successo della Littorina, così ribattezzata poiché la corsa ufficiale di prova si svolse nel 1932 sulla tratta Roma – Littoria, si accrebbe dopo il 1936 con l’avvento delle sanzioni internazionali e il conseguente blocco delle importazioni di carbone: l’elettrificazione e la trazione diesel divennero infatti sostegni fondamentali per l’economia italiana, costretta a una politica di autosufficienza e di produzione autarchica. Modello dell'automotrice Littorina FIAT II Serie Mod. 1938, realizzato in alluminio dipinto, pelle e legno.