Clicca qui per visualizzare l'immagine
Studio Faragó
Faragó, Ödön - Sandor, Jozsef
studiolo
1901 - 1901 - XX
GX1993.134-136
Unità di misura: cm; Altezza: 79; Larghezza: 173,5; Profondità: 82; Varie: Scrivania; Unità di misura: cm; Altezza: 186; Larghezza: 93,5; Profondità: 55; Varie: Librerie
legno di mogano
Questo studio fu disegnato dall’architetto Ödön Faragó per la sezione ungherese all’Esposizione d’Arte Decorativa Moderna di Torino del 1902, come attestato dalle etichette di partecipazione alla mostra sul retro delle due librerie. Già nel 1901 Faragó era stato premiato dal governo ungherese con la medaglia d’oro per le Arti Applicate per questo complesso di mobili in cui, oltre a influenze della Secessione austriaca, si possono riconoscere rimandi alle linee sinuose e ai decori vegetali dell’art nouveau franco-belga. Studio composto da una scrivania e due librerie, tutte realizzate in mogano decorato da applicazioni in ottone con forme vegetali.