Fontana con uccellini

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Fontana con uccellini

Autore:

Rizzarda, Carlo

Tipologia:

fontana

Epoca:

1925 - 1925 - XX

Inventario:

GX1993.62

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 165; Larghezza: 38

Tecnica:

ferro battuto

Descrizione:

Allievo di Alessandro Mazzucotelli, Carlo Rizzarda, raggiunto nel 1926 il successo internazionale, acquista nella natia Feltre un antico palazzo, arredandolo con la sua collezione d’arte e i suoi ferri battuti. Dopo la sua morte tale edificio diventa la sede del Museo Rizzarda, nella cui raccolta compaiono diverse opere dell’artista, datate tra il 1923 e il 1926 e caratterizzate dal motivo decorativo degli uccellini, utilizzato anche dal suo maestro Mazzucotelli. Accanto a tale tema la Fontana con uccellini della Wolfsoniana presenta anche quello della “fontana gelata”, elaborato negli anni di diffusione del gusto déco in molteplici varianti linguistiche ed espressive e qui risolto da Rizzarda attraverso la realizzazione di raggelati zampilli metallici. Fontana in ferro battuto, con numerosi getti d'acqua zampillanti e una coppia di uccellini sul bordo della vasca.