Vaso con levrieri

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Vaso con levrieri

Tipologia:

vaso

Epoca:

1930 - 1930 - XX

Inventario:

GX1993.384

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 50; Larghezza: 32

Tecnica:

terracotta- invetriatura

Descrizione:

Davide Fabbri fonda a Roma nel 1921, in collaborazione con Renzo Cellini, la fabbrica di ceramiche artistiche "La Salamandra"; ma con l’acquisto del marchio da parte della Buitoni la fornace viene trasferita l’anno successivo a Perugia e nel 1930, in occasione della Quarta Triennale Internazionale di Monza, presenta una selezione del suo repertorio all’interno della Galleria della Ceramica, ordinata dall’architetto Tommaso Buzzi. Tra le ceramiche esposte compariva anche questo Vaso con levrieri, opera connotata nelle sue forme eleganti e monumentali dalla fusione tra il gusto déco e le inflessioni novecentiste allora imperanti. Impreziosita dalla tinta turchese a smalto, la struttura del vaso presenta un corpo ovoidale con superficie scanalata e un massiccio piede circolare. Dal collo cilindrico parte il ricciolo che costituisce le anse del vaso, all’interno delle quali si inseriscono le sagome stilizzate di due scattanti levrieri.