Servizio Autarchia

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Servizio Autarchia

Autore:

Finzi, Arrigo

Tipologia:

servizio da thè

Epoca:

1940 - 1941 - XX

Inventario:

GG2018.11a-e

Misure:

Unità di misura: UNR

Tecnica:

metallo argentato

Descrizione:

Uno degli aspetti più qualificanti del periodo autarchico fu rappresentato dalla produzione di nuovi materiali, specialmente nei settori dell’edilizia, dell’arredo e della moda. Tra i metalli si ricorda l’alpacca – lega di rame, zinco e nichel, nota come argento tedesco – utilizzata dalla filiale milanese della Krupp-Società Anonima Italiana Metalli per una serie di corredi per la tavola disegnati da Gio Ponti o il Metargent, marchio con cui agli inizi degli anni Trenta l’argentiere milanese Arrigo Finzi iniziò a siglare oggetti relativi al settore sportivo e con il quale contrassegnò anche il suo servizio Autarchia del 1940-1941. Il Metargent, metallo bianchissimo fortemente argentato e inalterabile all’incisione, già utilizzato per coppe sportive che nei titoli stessi richiamavano il repertorio linguistico e gli slogan della propaganda fascista, divenne dunque, nel pieno della campagna autarchica, un materiale idoneo al sostegno della politica di autosufficienza economica promossa dal regime. Servizio da thè in metallo composto da tazzina, teiera, lattiera e zuccheriera.