Clicca qui per visualizzare l'immagine
Panca dei timoni
Cambellotti, Duilio
panca con schienale
1925 - 1925 - XX
X1993.113.1
Unità di misura: cm; Altezza: 95; Larghezza: 300; Profondità: 104
legno di noce
Membro del gruppo artistico costituitosi intorno a “La Casa”, rivista di “estetica, decoro e governo dell’abitazione moderna” fondata nel 1908 da Edoardo De Fonseca, Duilio Cambellotti condivise con gli altri esponenti del movimento, tra cui Vittorio Grassi e Umberto Bottazzi, l’ispirazione ai modelli estetici delle Arts & Crafts: specialmente nella rivalutazione di tradizionali tecniche artigianali - come l’abolizione dell’uso dei chiodi e il montaggio per incastri - che permettevano di ottenere, attraverso un semplificato processo costruttivo, un rigoroso e lineare decoro. La Panca dei timoni, eseguita presso il Regio Istituto Nazionale di Istruzione Industriale al San Michele di Roma su disegno di Cambellotti, fu esposta per la prima volta nel 1925 alla Seconda Mostra Internazionali delle Arti Decorative di Monza in una delle cinque sale della sezione romana, la cosiddetta “sala del mare”, allestita dall’architetto Alessandro Limongelli. Panca lignea.