Clicca qui per visualizzare l'immagine
Porta-vetrata
Brusotti, Luigi - Brusotti, Ambrogio
porta
1937 - 1937 - XX
GX1993.67a-b
Unità di misura: cm; Altezza: 220; Larghezza: 204; Profondità: 5
legno di rovere
La ditta Luigi Brusotti, con sede in via Solari a Milan, fu operante dalla metà dell’Ottocento nella lavorazione di vetri incisi, lampade e arredi in vetro e, dopo gli ingenti danni subiti durante la Seconda guerra mondiale, chiuse i battenti nel 1960. L’attività, tramandata dal fondatore Luigi al figlio Ambrogio, verteva soprattutto sulla creazione di pezzi unici, come nel caso di questa porta scorrevole, il cui decoro della vetrata fu disegnato nel 1937, in ricordo del suo viaggio di nozze in Africa, dalla committente stessa, Maria Rosa Mocchetti, per il salone della sua casa di Legnano, arredato in stile novecento con tavolini in vetro di produzione Brusotti. Porta vetrata con cornice in rovere e maniglie in metallo lavorato. Il vetro, su toni rosati, è decorato con figure stilizzate di animali africani e da sagome di alberi.