Ritratto del Maestro Salta

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Ritratto del Maestro Salta

Autore:

Dottori, Gerardo

Tipologia:

dipinto

Epoca:

1937 - 1937 - XX

Inventario:

GX1993.469

Tecnica:

olio su tavola

Descrizione:

Dopo il diploma al conservatorio nel 1922, Menotti Salta (Perugia 1893 – Assisi 1972) si trasferì nel 1927 a New York, dove fu scritturato immediatamente dal Teatro Paramount e, qualche anno dopo, dal mitico Radio City Music Hall. In quel periodo compose numerosi lavori sinfonici che lo resero famoso negli Stati Uniti. L’orchestra sinfonica della National Broadcasting Company eseguì periodicamente varie sue composizioni ed esecuzioni di suoi lavori vennero effettuate anche in Europa. Contemporaneamente continuò l’attività di insegnante di canto e lanciò nel firmamento della lirica alcuni artisti di grande reputazione. Rimase negli Stati Uniti sino al 1963, anno del suo ritorno in Italia.
Sullo sfondo del dipinto compaiono, a sinistra, le verdi colline dell’Umbria, la regione natia di Salta e di Dottori, mentre a destra svettano i grattacieli di New York. Il musicista, in maglia nera e con posa virile, rappresenta il simbolo dell’italiano che si afferma con successo al di fuori dei confini nazionali. Il dipinto raffigura Menotti Salta, compositore, pianista, maestro di canto e direttore d’orchestra, grande amico del pittore Gerardo Dottori sin dall’infanzia.