Clicca qui per visualizzare l'immagine
Ritratto di Novaro Michele
dipinto
1820 - 1900 - XIX
30
tempera su carta
Quest’opera di Giuseppe Isola racchiude molti dettagli che contribuiscono a ricostruire la storia della nascita del Canto degli italiani. Dietro alla figura stante del musicista si trova infatti lo spartito dell’inno di Mameli, poggiato sul leggio di un pianoforte, avvolto dal tricolore italiano, mentre sullo sfondo vi sono immagini che richiamano eventi risorgimentali, verosimilmente fatti delle Cinque Giornate di Milano. Il Maestro ha in mano una penna e l’impressione che si vuole offrire è forse quella che egli si sia appena alzato dallo sgabello dove ha appena finito di scrivere la partitura di "Fratelli d'Italia", che secondo la tradizione avvenne infatti in velocità grazie a una pronta ispirazione, appena ricevuto il testo di Mameli. Ritratto di Michele Novaro. Il compositore è all'interno di una stanza affrescata; alle sue spalle è abbozzata la sagoma di un pianoforte su cui è poggiato lo spartito del Canto degli Italiani.