Fioriera per le Terme Berzieri di Salsomaggiore

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Fioriera per le Terme Berzieri di Salsomaggiore

Autore:

Chini, Galileo

Tipologia:

fioriera

Epoca:

1920 - 1920 - XX

Inventario:

GX1993.45.1

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 90; Larghezza: 42; Profondità: 42

Tecnica:

maiolica

Descrizione:

Dalle suggestioni della fondamentale esperienza in Siam – dove soggiornò dal 1911 al 1913, chiamato dal re Rama VI a realizzare le decorazioni pittoriche del Palazzo del Trono, progettato dagli architetti Annibale Rigotti e Mario Tamagno – nacque l’imponente apparato decorativo delle Terme Berzieri di Salsomaggiore, inaugurate nel 1923 su progetto dell’architetto Ugo Giusti. Negli elementi decorativi delle fioriere di Chini gli stilizzati motivi geometrici di matrice secessionista si integrano infatti con temi iconografici di derivazione orientale: come la testa leonina, già riprodotta nel celebre dipinto Ultimo giorno dell’anno cinese a Bangkok (1912) e replicata poi sulla facciata e sul decoro del banco mescita dello Stabilimento Tamerici di Montecatini e sulla facciata delle stesse Terme Berzieri. Vaso con motivi geometrici e decorativi.