Clicca qui per visualizzare l'immagine
Il buttero
Cambellotti, Duilio
scultura
1924 - 1924 - XX
GX1993.113.6
Unità di misura: cm; Altezza: 28; Larghezza: 24
bucchero
Il buttero, la più celebre icona artistica di Cambellotti, sembra incarnare l’espressione più emblematica della sua assonanza con le tensioni plastiche della poetica futurista: l’immagine stilizzata e dinamica del cavaliere dell’Agro romano, replicata in bucchero nel 1924, induce infatti a ravvisare la definitiva maturazione di una sua diretta sintonia espressiva con le ricerche futuriste, come confermato anche dal suo stretto sodalizio con Giacomo Balla, che nel 1908 pubblicò su “Novissima” un suo ritratto a pastello. La piccola scultura in ceramica nera rappresenta un buttero, tradizionale mandriano della regione laziale e toscana, a cavallo.