Comune di Genova

Facebook Musei di Genova Instagram Musei di Genova
  • IT
  • EN
  • FR
Musei di Genova SostieniciMusei di Nervi Musei di Nervi Cerca nel museo

Cerca

SostieniciMusei di Nervi SostieniciMusei di Nervi
  • Raccolte Frugone

    Gam Galleria d'Arte Moderna

    Villa Saluzzo Serra 

    Villa Saluzzo Serra tra scuderie cappella gentilizia e scorci romantici nel parco

    Storia della collezione

    Raccolte Frugone

    Villa Grimaldi Fassio e il parco

    Storia della Collezione

    Museo Giannettino Luxoro

    La Villa

    Famiglia Luxoro

    Storia della Collezione

    Wolfsoniana

    Mitchell Wolfson

    Storia della collezione

    Sito ufficiale

  • GAM Galleria d'Arte Moderna

    Galleria d'Arte Moderna (GAM)

    Vedute fantastiche e vedute cittadine nell'arte dell'ottocento

    Un caposcuola della pittura di storia: Nicolò Barabino

    Dalla "Scuola dei Grigi" al tardo impressionismo di fine secolo: l'esperienza sul paesaggio dal vero

    L'importanza dei gessi: la gipsoteca di Giulio Monteverde

    Personaggi famosi, ritrattistica alto borghese e autoritratti tra 800 e 900

    Divisionismo e Simbolismo in Liguria

    Il magico 900 della GAM: da Felice Casorati a Filippo De Pisis, da Francesco Messina a Renato Guttuso

    Colori, atmosfere e forme in Liguria

    Futurismo e futuristi in Liguria

    La Galleria d'Arte moderna verso un rinnovamento internazionale negli anni 50: da Antonietta Raphael, Leopold Survage a Zao Wou Ki

    Raccolte Frugone

    La "macchia" toscana e le nuove esperienze di pittura di paesaggio dal vero

    L'incanto di Venezia tra vedutismo e pittura di genere

    Tra Scapigliatura e Belle Epoque: il fascino del ritratto

    Giovanni Segantini e Leonardo Bistolfi: due amici all'insegna del simbolismo internazionale

    Folcrore e tradizione nelle opere degli artisti dell'Italia centrale e meridionale

    Il post Impressionismo internazionale tra Europa e USA 

    Museo G. Luxoro

    Mobili

    Dipinti

    Orologi

    Presepi

    Ceramiche

    Argenti

     

    Wolfsoniana

    Il percorso espositivo. Itinerari per la visita

    Esotismi

    L'arte decorativa moderna

    Duilio Cambellotti e l’ambiente romano degli anni venti

    “La cameretta del bambino”: Antonio Rubino

    Le biennali di Monza e il gusto déco

    Il “Novecento”: pittura, scultura, arti decorative

    Interni razionalisti

    Futurismo e propaganda

    Verso il design industriale

  • Wolfsoniana

    Famiglie

    Scuole

    Gruppi

    Percorsi speciali

    Spazio

    Partner d'eccezione

    Editoria

    Centri estivi e invernali

  • Museo Giannettino Luxoro

    Staff

    Noleggio sale 

    Sostienici

    Collabora

SostieniciMusei di Nervi SostieniciMusei di Nervi
Musei di Nervi
  • Raccolte Frugone

    Musei di Nervi

    torna alla home del Museo

    tutti i musei

    Gam Galleria d'Arte Moderna

    Villa Saluzzo Serra 

    Villa Saluzzo Serra tra scuderie cappella gentilizia e scorci romantici nel parco

    Storia della collezione

    Raccolte Frugone

    Villa Grimaldi Fassio e il parco

    Storia della Collezione

    Museo Giannettino Luxoro

    La Villa

    Famiglia Luxoro

    Storia della Collezione

    Wolfsoniana

    Mitchell Wolfson

    Storia della collezione

    Sito ufficiale

  • GAM Galleria d'Arte Moderna

    Musei di Nervi

    torna alla home del Museo

    tutti i musei

    Galleria d'Arte Moderna (GAM)

    Vedute fantastiche e vedute cittadine nell'arte dell'ottocento

    Un caposcuola della pittura di storia: Nicolò Barabino

    Dalla "Scuola dei Grigi" al tardo impressionismo di fine secolo: l'esperienza sul paesaggio dal vero

    L'importanza dei gessi: la gipsoteca di Giulio Monteverde

    Personaggi famosi, ritrattistica alto borghese e autoritratti tra 800 e 900

    Divisionismo e Simbolismo in Liguria

    Il magico 900 della GAM: da Felice Casorati a Filippo De Pisis, da Francesco Messina a Renato Guttuso

    Colori, atmosfere e forme in Liguria

    Futurismo e futuristi in Liguria

    La Galleria d'Arte moderna verso un rinnovamento internazionale negli anni 50: da Antonietta Raphael, Leopold Survage a Zao Wou Ki

    Raccolte Frugone

    La "macchia" toscana e le nuove esperienze di pittura di paesaggio dal vero

    L'incanto di Venezia tra vedutismo e pittura di genere

    Tra Scapigliatura e Belle Epoque: il fascino del ritratto

    Giovanni Segantini e Leonardo Bistolfi: due amici all'insegna del simbolismo internazionale

    Folcrore e tradizione nelle opere degli artisti dell'Italia centrale e meridionale

    Il post Impressionismo internazionale tra Europa e USA 

    Museo G. Luxoro

    Mobili

    Dipinti

    Orologi

    Presepi

    Ceramiche

    Argenti

     

    Wolfsoniana

    Il percorso espositivo. Itinerari per la visita

    Esotismi

    L'arte decorativa moderna

    Duilio Cambellotti e l’ambiente romano degli anni venti

    “La cameretta del bambino”: Antonio Rubino

    Le biennali di Monza e il gusto déco

    Il “Novecento”: pittura, scultura, arti decorative

    Interni razionalisti

    Futurismo e propaganda

    Verso il design industriale

  • Wolfsoniana

    Musei di Nervi

    torna alla home del Museo

    tutti i musei

    Famiglie

    Scuole

    Gruppi

    Percorsi speciali

    Spazio

    Partner d'eccezione

    Editoria

    Centri estivi e invernali

  • Museo Giannettino Luxoro

    Musei di Nervi

    torna alla home del Museo

    tutti i musei

    Staff

    Noleggio sale 

    Sostienici

    Collabora

Cerca

Cerca

Home Page Elenco Musei Musei di Nervi Sostienici

Sostienici

Artbonus

Navigazione principale

  • Musei
  • Biglietti e agevolazioni
  • Mostre ed eventi
  • Archivi, centri di documentazione e biblioteche
  • News

logo museidigenova logo genova more than this stemma comune di genova

Sede:

Comune di Genova - Palazzo Tursi

Via Garibaldi 9 - 16124 Genova

C.F. / P.iva 00856930102

Informazioni:

Privacy Policy

Note legali

Statistiche

Seguici su:

Facebook Instagram