Clicca qui per visualizzare l'immagine
Stipo
Bugatti, Carlo
stipo
1899 - 1899 - XIX
GX1993.81a,b
Unità di misura: UNR
noce con intarsi in legni e metalli diversi, rame sbalzato, pergamena
Firmato alla base (come consuetudine dell’artista) e datato su uno degli sportelli “12 marzo 1899”, lo stipo, il cui scrigno è fasciato internamente di velluto, presenta sulla parte superiore quattro sportelli con apertura a corolla e una decorazione centrale con cerchi di rame sbalzato; la base si sviluppa invece verticalmente con una struttura architettonica arricchita da elementi figurativi tipici, come nel caso delle libellule, della produzione di Bugatti, il quale già nel 1898 aveva partecipato all’Esposizione Nazionale di Torino, imponendo il suo inedito stile attraverso mobili di gusto moresco, intarsiati e rivestiti di pergamena.