L’esposizione dei rettili presenta una interessante serie di preparati osteologici e numerosi esemplari divisi tra tartarughe, testuggini, sauri, serpenti e coccodrilli.
La tartaruga liuto (Dermochelys coriacea) è il rettile a più ampia distribuzione geografica: si può infatti incontrare in tutte le acque calde e temperate del mondo, giungendo anche nel Mar Ligure con esemplari provenienti dall’Atlantico, attraverso lo Stretto di Gibilterra, per sfruttare la notevole produzione primaverile ed estiva di meduse.
Museo di Storia Naturale G. Doria
Rettili e Anfibi
Rettili e Anfibi

Museo di Storia Naturale G. Doria
Rettili e Anfibi
Rettili e Anfibi

Museo di Storia Naturale G. Doria
Rettili e Anfibi
Rettili e Anfibi

Museo di Storia Naturale G. Doria
Rettili e Anfibi
Rettili e Anfibi

Museo di Storia Naturale G. Doria
Rettili e Anfibi
Rettili e Anfibi

Museo di Storia Naturale G. Doria
Rettili e Anfibi
Rettili e Anfibi

Museo di Storia Naturale G. Doria
Rettili e Anfibi
Rettili e Anfibi

Museo di Storia Naturale G. Doria
Rettili e Anfibi
Rettili e Anfibi

Museo di Storia Naturale G. Doria
Rettili e Anfibi
Rettili e Anfibi

Museo di Storia Naturale G. Doria
Rettili e Anfibi
Rettili e Anfibi
