Scuole

Il Museo di Storia Naturale è un luogo magico dove entrare in contatto con la storia della vita, l’evoluzione e la straordinaria biodiversità del nostro pianeta. L’attività divulgativa, rivolta ad ogni tipo di pubblico, comprende l’organizzazione di conferenze, proiezioni e mostre temporanee, oltre alle numerose attività dedicate alle famiglie e alle scuole di ogni ordine e grado.

 

VISITE GIOCO

Lacrime di pipistrello
Il pipistrello Bruttomuso si vergogna del suo aspetto: presto scoprirà che molti animali hanno caratteristiche bizzarre ma utilissime… come le sue grandi orecchie. Una visita gioco per scoprire la bellezza della diversità.
Scuola infanzia

Il Giro del Mondo in 60 minuti
Un incredibile viaggio ci porta a visitare tutti gli ambienti della Terra: animali dei poli, del deserto e del mare ci accompagnano in questa nuova avventura.
Scuola infanzia, primaria e secondaria

 

PERCORSI E LABORATORI

Il mestiere del Paleontologo
Trasformiamoci per un giorno in veri paleontologi: realizziamo un calco in gesso, impariamo le tecniche di scavo e, con l’aiuto dell’esperto, riconosciamo, studiamo e classifichiamo i fossili ritrovati.
Scuola primaria

Tocchiamo con mano la geografia
Grazie a un nuovo laboratorio dove la realtà aumentata incontra la sabbia, impariamo, in modo semplice e pratico, a leggere una mappa topografica, a conoscere i caratteri dell’orografia e dell’idrografia, a simulare lo scorrere dell’acqua sui rilievi, a formare bacini idrografici, dighe e canali di drenaggio, a scoprire come si formano le spiagge. Studiare la geografia non è mai stato così divertente!
Scuola primaria e secondaria

 

Per informazioni
didatticamuseodoria@comune.genova.it
telefono 010 5578276