La collezione dei Rettili comprende circa 15.000 esemplari, in rappresentanza di oltre 470 generi e 1.450 specie, con 160 tipi, mentre quella degli Anfibi annovera quasi 13.000 esemplari, in rappresentanza di oltre 190 generi e 590 specie, con 74 tipi.
Tra i principali autori che hanno descritto e revisionato i materiali della collezione vanno ricordati innanzi tutto Giacomo Doria e Wilhelm Peters.
In seguito per molti anni l’illustrazione delle raccolte esotiche è stato appannaggio quasi esclusivo di George Albert Boulenger che ha pubblicato sugli “Annali” ben 35 lavori sull’argomento.
Attorno al 1935 la gestione della collezione fu assunta da Felice Capra e in seguito da Lilia Capocaccia e poi da Giuliano Doria.
Un notevole incremento si è registrato nel 2000, quando l’allora Istituto di Zoologia dell’Università di Genova ha ceduto al Museo 980 vasi contenenti tra l’altro i materiali in alcool raccolti da Giuseppe Scortecci in Yemen e Somalia.
                
                  Rettili e Anfibi
                  
                     
                  
                  
                
              
Rettili e Anfibi
 
                  
                  
                    Rettili e Anfibi
                    
                       
                    
                    
                  
                  
                
Rettili e Anfibi
 
                    
                
                  Rettili e Anfibi
                  
                     
                  
                  
                
              
Rettili e Anfibi
 
                  
                  
                    Rettili e Anfibi
                    
                       
                    
                    
                  
                  
                
Rettili e Anfibi
 
                    



 
               
  
 

