Gestione Opere

Pubblicato ID Immagine Titolo Museo associato Pagina area espositiva Collocazione Provenienza Raccolta Tipologia Creato il Sort ascending
5196 Ritratto di signora in ermellino (1905) Ritratto di signora in ermellino (1905) Musei di Nervi 27/03/2015 11:53
5197 Dopo il voto (1898) Dopo il voto (1898) Musei di Nervi 27/03/2015 11:50
5198 Il risveglio Il risveglio Musei di Nervi 27/03/2015 11:48
5199 L’ Alpe Busto femminile. L’Alpe Raccolte Frugone Piano 1;sala 5 scultura 27/03/2015 11:41
5200  Giovanni Segantini "Gli Amanti" Gli Amanti Raccolte Frugone Giovanni Segantini e Leonardo Bistolfi: due amici all'insegna del simbolismo internazionale Piano 1;sala 5 Italia disegno 27/03/2015 11:38
5201 Barche sul Bosforo (1869) Barche sul Bosforo (1869) Musei di Nervi 27/03/2015 11:12
5202 Giovane donna dormiente Giovane donna dormiente Musei di Nervi 27/03/2015 11:10
5203 Amore e psiche (1854) Amore e psiche (1854) Musei di Nervi 27/03/2015 11:08
5204 Artiglieria in Toscana a Montechiaro salutata dai francesi feriti a Solferino Artiglieria in Toscana a Montechiaro salutata dai francesi feriti a Solferino Musei di Nervi 27/03/2015 10:59
5205 Ritratto di Luigi Frugone (1947) Ritratto di Luigi Frugone (1947) Musei di Nervi 27/03/2015 10:51
5206 Madre con bambina Madre con bambina Musei di Nervi 27/03/2015 10:46
5207 Fanciulla che si pettina Fanciulla che si pettina Musei di Nervi 27/03/2015 10:44
5208 Il cavaliere indiano in vedetta Il cavaliere indiano in vedetta Raccolte Frugone Tra Scapigliatura e Belle Epoque: il fascino del ritratto 27/03/2015 10:42
5209 L’ Amaca L'amaca Raccolte Frugone Tra Scapigliatura e Belle Epoque: il fascino del ritratto Piano 0;sala 2 dipinto 26/03/2015 18:07
5210 Giuseppe De Nittis "L'Amazzone al Bois de Boulogne" L'Amazzone al Bois de Boulogne Raccolte Frugone L'incanto di Venezia tra vedutismo e pittura di genere Piano 0;sala 2 Legato di Luigi Frugone, 1953 dipinto 26/03/2015 18:04
5211 Tranquillo Cremona "Povero ma superbo" Povero ma superbo Raccolte Frugone Tra Scapigliatura e Belle Epoque: il fascino del ritratto Piano 0;sala 2 Legato Luigi Frugone, 1936 dipinto 26/03/2015 18:01
5212 La contessa Beatrice di Bylandt (1901) La contessa Beatrice de Bylandt Raccolte Frugone Tra Scapigliatura e Belle Epoque: il fascino del ritratto Piano 0;sala 3 dipinto 26/03/2015 17:59
5213 Giovanni Boldini "Miss Bell" Miss Bell Raccolte Frugone Tra Scapigliatura e Belle Epoque: il fascino del ritratto Piano 0;sala 3 Legato di Luigi Frugone, 1953 dipinto 26/03/2015 17:48
5214 La pittrice (1874) La pittrice Raccolte Frugone Tra Scapigliatura e Belle Epoque: il fascino del ritratto Piano 0;sala 2 dipinto 26/03/2015 17:45
5215 Benedetto Zaccaria Benedetto Zaccaria MEI Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana 26/03/2015 16:43
5216 Santo Brasca MEI Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana 26/03/2015 16:42
5217 Baliano da Ibelin MEI Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana 26/03/2015 16:40
5218 Saladino (Salah Al-Din Al-Ayyubi) MEI Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana 26/03/2015 16:38
5219 Caffaro di Caschifellone MEI Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana 26/03/2015 16:34
5220 Pietro l'Eremita MEI Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana 26/03/2015 16:32
5221 Matthew Paris MEI Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana 26/03/2015 16:27
5222 Beniamino De Tudela MEI Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana 26/03/2015 16:22
5223 Frate Guglielmo MEI Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana 26/03/2015 16:19
5224 Giardino dei Semplici/3 MEI Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana 26/03/2015 16:13
5225 Giardino dei Semplici/2 MEI Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana 26/03/2015 16:12
5226 Giardino dei Semplici MEI Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana 26/03/2015 16:11
5227 La coperta di una prua della nave/2 MEI Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana 26/03/2015 16:10
5228 La coperta di una prua di nave MEI Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana 26/03/2015 16:07
5229 Scrittoio della conoscenza - multimediale MEI Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana 26/03/2015 15:57
5230 Scrittoi della conoscenza MEI Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana 26/03/2015 15:54
5231 Sacro Catino Museo del Tesoro di San Lorenzo 25/03/2015 14:48
5232 Piatto di calcedonio Museo del Tesoro di San Lorenzo 25/03/2015 14:25
5233 Argenteria del Sette, Otto e Novecento Museo del Tesoro di San Lorenzo 25/03/2015 14:22
5234 Arca processionale (particolare) Museo del Tesoro di San Lorenzo 25/03/2015 14:17
5237 Paliotto d’altare Museo del Tesoro di San Lorenzo 25/03/2015 13:36
5238 Arca Processionale Corpus Domini Teramo Danieli e Simone Caldera "Arca processionale delle ceneri di San Giovanni Battista" Museo del Tesoro di San Lorenzo Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo Mira, 1098 Scultura 25/03/2015 13:32
5239 Scatola da toeletta da viaggio, Scatola da toeletta da viaggio Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Lacche cinesi e giapponesi Periodo Edo, seconda metà secolo XVIII 24/03/2015 16:28
5240 SCATOLA DA DOLCI A FORMA DI ZUCCA (KASHIKI) Scatola da dolci a forma di zucca (Kashiki) Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Lacche cinesi e giapponesi Deposito (n. inv. L-15) Collezione Edoardo Chiossone, lascito testamentario, 1898 Suppellettile 24/03/2015 16:26
5241 Scatola per incenso a forma di tre ventagli con farfalle, ponte ed erbe autunnali Scatola per incenso a forma di tre ventagli con farfalle, ponte ed erbe autunnali Museo d'Arte Orientale E. Chiossone OGAWA SHŌMIN (1847-91) e SHIRAYAMA SHŌSAI (1853-1923), attr. - Periodo Meiji, prima del 1891 24/03/2015 16:25
5242 Orologio da tavolo in avorio con piante e animali delle quattro stagioni Orologio da tavolo in avorio con piante e animali delle quattro stagioni Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Fine periodo Edo - prima metà secolo XIX 24/03/2015 16:23
5243 Scatola e servizio per la cerimonia dell’incenso Scatola e servizio per la cerimonia dell’incenso Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Lacche cinesi e giapponesi Giappone, seconda metà secolo XVIII 24/03/2015 16:22
5244 Scatola da scrittoio (suzuribako) Scatola da scrittoio con albero di pino solitario Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Lacche cinesi e giapponesi Piano II;galleria II;vetrina 16 scatola per occorrente da scrittura 24/03/2015 16:20
5245 Barattolo da tè con racchette, nubi e piccoli pini Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Giappone, secondo-terzo-quarto secolo XIX 24/03/2015 16:19
5246 Scatoletta per incenso Scatoletta per incenso Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Cina, periodo Ming, secoli XVI-XVII 24/03/2015 16:18
5247 Vassoio rotondo Vassoio rotondo Museo d'Arte Orientale E. Chiossone Cina, periodo Yuan, secolo XIV 24/03/2015 16:16
3491 opere