Castello D’Albertis domina la città di Genova affacciandosi sul porto dalla collina di Montegalletto.
Ideato dal Capitano Enrico Alberto D’Albertis con il gusto del collage architettonico e del revival neogotico, è stato eretto su resti di fortificazioni cinquecentesche e tardomedievali tra il 1886 e il 1892 con la supervisione di Alfredo D’Andrade.
Alla sua morte (1932) il Capitano dona il Castello e le sue collezioni alla città di Genova, restituendole non solo la dimora da lui stesso fantasiosamente arricchita di rimandi esotici, neogotici ed ispano-moreschi, ma anche un pezzo della storia di Genova: un bastione della cinta muraria cinquecentesca contenente i resti basamentali di una torre della precedente cinta medievale, su cui poggia la costruzione del castello stesso.
Facciata
Facciata
Facciata
Facciata
Il Castello
Il Castello
Il Castello
Il Castello
Vista dall'alto
Vista dall'alto
Vista dall'alto
Vista dall'alto
Loggiato - veduta sul porto
Loggiato - veduta sul porto
Loggiato - veduta sul porto
Loggiato - veduta sul porto
Veduta della collina
Veduta della collina
Veduta della collina
Veduta della collina
Panoramica
Panoramica
Panoramica
Panoramica


