
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Abito femminile afghano
1901 - 1910
T. 1312
Taffetas di seta “Ikat”, taffetas di seta stampato e impunturato, tela di cotone stampata, gros in seta, ricami con sete policrome, galloni in filato metallico, cordoncino dorato
Ricordi di viaggio. Abiti e accessori dal vicino Oriente donati alle Collezioni Tessili - Genova - 2012
Abito femminile confezionato con vari tipi di tessuto, principalmente taffetà di seta, cuciti tra loro tipo patchwork. Alcuni scampoli sono stampati, altri dipinti, altri tessuti con la tecnica "ikat". Un pezzo di stoffa è tessuta con una tecnica mista: tela e gros. Sulla pettorina e sul bordo delle maniche è stato realizzato un ricamo in filo di seta multicolore a motivi geometrici, mentre sull'orlo posteriore della gonna è presente un ricamo monocromatico. Tutto l'abito è impunturato con cuciture dritte, ondine, foglie e fiori stilizzati. Le cuciture legano anche la fodera sottostante di tela grezza, forse canapa, nella parte superiore, più sottile nella gonna, mentre la fodera delle maniche è in cotone e cucina in diagonale. All'interno della pettorina è applicata una tela in cotone stampata e foderata, impunturata a mano e cucita in corrispondenza del taglio della scollatura per chiudere del tutto la suddetta apertura. Questo taglio viene legato all'apice da otto nastrini colorati e due dorati, passando attraverso un occhiello di treccina dorata; sono inoltre applicati galloncini dorati. La gonna è arricciata sotto lo sprone e nella parte centrale del retro ha una serie di piccole pieghe tenute unite da un cordoncino in alto, scucito, e da uno in basso.