La raccolta di ceramiche dei Musei di Strada Nuova comprende anche un interessante nucleo di porcellane orientali ed europee, pervenute ai Musei Civici tra XIX e XX secolo grazie ad una serie di doni e di acquisti. Tra i manufatti di produzione orientale, in parte esposti nelle sale del secondo piano nobile di Palazzo Rosso, spiccano alcuni monumentali vasi cinesi settecenteschi del periodo della dinastia Qing e una serie di garniture formate da vasi giapponesi di Arita, del periodo Edo (fine XVII- inizi XVIII secolo). Altri pezzi di minori dimensioni, tra cui due vasi del tardo periodo Ming, sono invece esposti a rotazione nell’ambito di mostre temporanee, così come l’importante gruppo di porcellane europee, comprendente una serie di preziosi arredi usciti da celebri manifatture settecentesche italiane e straniere, come Meissen, Vienna, Sévres, Cozzi, Vezzi, Ginori.
Musei di Strada Nuova
Vaso orientale
Vaso orientale

Musei di Strada Nuova
Vaso orientale
Vaso orientale

Musei di Strada Nuova
Porcellane
Porcellane

Musei di Strada Nuova
Porcellane
Porcellane

Musei di Strada Nuova
Tazza in porcellana
Tazza in porcellana
Musei di Strada Nuova
Tazza in porcellana
Tazza in porcellana
Musei di Strada Nuova
Vaso in porcellana
Vaso in porcellana

Musei di Strada Nuova
Vaso in porcellana
Vaso in porcellana

Musei di Strada Nuova
Porcellane
Porcellane

Musei di Strada Nuova
Porcellane
Porcellane
