La prima zecca a Genova (1139-1339) (prima sala)
“Ovunque van e stan/ un’atra Zenoa ge fan” (Anonimo del ‘300)
Dunque, Genova inizia a battere moneta nel 1139, per concessione dell’imperatore tedesco Corrado, in rame, argento (denari minuti e denari grossi) e infine in oro col genovino, che contende al fiorino di Firenze e alla moneta di Lucca il primato nella monetazione aurea italiana (vedere il genovino e il grosso in vetrina B, schede opere).
Musei di Strada Nuova
Denaro di Genova
Denaro di Genova

Musei di Strada Nuova
Denaro di Genova
Denaro di Genova

Musei di Strada Nuova
Genovino
Genovino

Musei di Strada Nuova
Genovino
Genovino
