Ceramiche

La raccolta di ceramiche dei Musei di Strada Nuova comprende un patrimonio vasto e complesso, costituito da una rilevante raccolta di maioliche liguri, in gran parte esposte presso le Sale delle Ceramiche di Palazzo Doria Tursi, a cui si aggiungono manufatti di diversa provenienza, presentati a rotazione nell’ambito di mostre temporanee e visibili su richiesta: il gruppo delle maioliche, porcellane e terraglie di produzione italiana ed europea, databili tra il XVI e il XIX secolo e le porcellane orientali di grandissimo rilievo, alcune delle quali collocate nel percorso di visita di Palazzo Rosso. Di grande importanza è anche la cospicua collezione di vasi e strumenti farmaceutici (un migliaio di pezzi), parzialmente visibile nelle Sale delle Antiche Farmacie di Palazzo Tursi. A questi nuclei fondamentali se ne affiancano altri, oggi in parte allestiti presso il Museo di Sant’Agostino, come quello costituito dalle piastrelle da rivestimento e composto in gran parte da azulejos spagnoli cinquecenteschi, il piccolo gruppo di maioliche spagnole decorate a lustro dorato e, infine, la cospicua raccolta di frammenti ceramici medievali e del XVI secolo provenienti da scavi genovesi.

 

Musei di Strada Nuova

Vaso

Vaso

Musei di Strada Nuova

Vaso

Vaso

Musei di Strada Nuova

Vaso

Vaso

Musei di Strada Nuova

Vaso

Vaso

Musei di Strada Nuova

Vaso

Vaso

Musei di Strada Nuova

Vaso

Vaso