Ciotola carenata

Ciotola carenata con motivi geometrici e figure zoomorfe fantastiche, 1100 – 1300 d.C. (Ica medio, influsso Wuari)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Ciotola carenata

Acquisizione:

Collezione ignota N.R.

Epoca:

XII-XIII - 1101 - 1300

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 6; Diametro: 13

Provenienza (nazione):

Perù

Tecnica e misure:

Terracotta dipinta

Ultimi prestiti:

Mostra d'arte precolombiana e di etnologia americana - Genova, Castello D'Albertis - 1972-1977

Torna al Focus:
Descrizione:

Il reperto è stato rinvenuto nella zona costiera meridionale del Perù. Ciotolina con il fondo convesso. Le pareti sono leggermente rientranti e dipinte su fondo rosso aranciato con quattro bande verticali, delimitate da linee color crema con all'interno tre rombi crema alternati a figure zoomorfe fantastiche color prugna. Due linee color crema sono dipinte una all'altezza della carenatura e una sull'orlo. All'interno è visibile una linea nera.