Clicca qui per visualizzare l'immagine
Figura katsina
Enrico A. D'Albertis 1932
figurina katsina
XIX - 1851 - 1900
C.D.A.548
Tipo di misura: altezza; Unità di misura: cm; Valore: 32.5
Arizona (U.S.A.)
Simbolica; spirituale; ludica; didattica. Le figurine Katsina venivano date alle bambine per la loro educazione religiosa. Dalla nascita al matrimonio.
Bambola katsina il cui corpo è intagliato in un unico pezzo di pioppo nero. Le orecchie e i quattro corni del copricapo sono stati intagliati e uniti al corpo successivamente. La superficie della bambola e gli occhi circolari sono dipinti, mentre dalla bocca pende una lingua in pelle. La figura è vestita con un gonnellino di stoffa e mantello e gambali frangiati in pelle. Le maschere sono la parte più importante della figura e servono per identificarla con lo spirito katsina che essa rappresenta. I katsinim (plurale di katsina) sono esseri spirituali identificati come elementi del mondo naturale o del cosmo. Le figurine Katsina venivano date alle bambine per la loro educazione religiosa. Esistono delle rappresentazioni katsina ricavate da una tavoletta che erano date alle neonate e appese alla loro culla.


